Shopping Cart

TESTOVIS ® Testosterone propionato

TESTOVIS ® Testosterone propionato

Mentre trasporta un’alta soglia di tolleranza, ci sono possibili effetti collaterali dell’uso di Testosterone Propionato. Per i pazienti di basso livello, gli effetti collaterali del Stanozolol 10 mg Magnus Pharmaceuticals comprare Testosterone Propionato saranno raramente un problema. Gli effetti collaterali sono possibili, ma tieni presente che stai semplicemente sostituendo ciò che manca al tuo corpo.

  • SUSTANON ® è un agente anabolizzante, pertanto il suo uso, al di fuori di prescrizioni mediche su basi patologiche, è proibito in gara e fuori gara.
  • La differenza tra neoplasie benigne e maligne è che le prime sono più curabili perché possono essere rimosse chirurgicamente e non si riformano facilmente, mentre le seconde normalmente invadono i tessuti e gli organi vicini e possono svilupparsi in altre parti del corpo, formando nuove masse tumorali, dette metastasi.
  • Per semplificare la percezione delle informazioni, questa istruzione per l’utilizzo del farmaco “Testosterone propionato” è stata tradotta e presentata in una forma speciale sulla base delle istruzioni ufficiali per l’uso medico del farmaco.
  • Il DHT, un metabolita del testosterone, è un mediatore critico della crescita della prostata (2).
  • Studi di endocrinologia e intracrinologia sono arrivati alla conclusione che la coesistenza, seppur con percentuali diverse, di recettori per gli ormoni estrogeni e testosterone, cosí come succede nel Sistema Nervoso Centrale, fa presupporre un’intensa interazione fra gli ormoni.

L’uso prolungato di steroidi è pericoloso ed è difficile per le persone capire che si sta danneggiando il loro corpo. L’aumento dell’uso di steroidi potrebbe aumentare il livello di estrogeni nel sangue con conseguente squilibrio ormonale. Si ricorda che durante tali casi questo prodotto può essere raccomandato dai medici perché sarà rapidamente in grado di riportare i livelli ormonali alla normalità aumentando il livello di testosterone. Il testosterone propionato è anche usato in una certa misura per il trattamento del cancro. Il prodotto è in grado di trattare il cancro al seno e aiuta anche ad aumentare il livello di testosterone nel sangue diminuendo gli estrogeni nel corpo. Il testosterone propionato contenuto in TESTOVIS ® e disciolto in olio di ricino dona all’ormone un peculiare profilo di assorbimento che si distingue da quello classico, per la rapida insorgenza dell’effetto terapeutico e per la lunga durata d’azione stimata intorno alle 4 settimane.

Classificazione ed epidemiologia dei tumori testicolari

Inoltre, viene utilizzato per il sanguinamento patologico dall’utero (causato da un disturbo della funzione ovarica) nei pazienti anziani. Il testosterone ha un ruolo periferico sul controllo dell’erezione, attraverso la modulazione della via dell’NO, esercitata attraverso la stimolazione sia del NOS che dell’attività della PDE5 (17- 19). Questo spiega anche come la somministrazione di PDE5I e testosterone abbia un’azione sinergica (19,20). Una seconda via di promozione e mantenimento dell’erezione è quella dell’adenilato-ciclasi. Tale via è di estrema importanza, anche in virtù dell’esistenza di farmaci, in particolare la prostaglandina E1 (PGE1), in grado di modularla (figura 2) (17,18).

  • In particolare, i medici specialisti che possono prescrivere i farmaci Andriol, Testoviron, Sustanon, Testogel, Androgel, Testim, Nebid, Tostrex, Intrinsa, Testopatch, Axxeron, le cui indicazioni terapeutiche prevedono esclusivamente l’uso nell’uomo, sono l’endocrinologo, l’urologo e l’andrologo.
  • La venografia spermatica interna è un esame diagnostico estremamente accurato, ma è invasiva ed espone il paziente a raggi-X, pertanto il suo uso è sostanzialmente ristretto ai casi di persistenza del varicocele dopo correzione, per definire l’anatomia del reflusso nei vasi spermatici prima di un’eventuale nuova correzione (6).
  • La presenza degli androgeni è necessaria per l’instaurarsi dell’IPB, ma questi non sono necessariamente la causa diretta della patologia.
  • In caso di impotenza, che è di natura endocrina, e andropausa (sullo sfondo si notano disturbi nervosi e vascolari), il farmaco viene utilizzato in un dosaggio di 10 mg al giorno o in una porzione di 25 mg 2-3 volte una settimana per 1-2 mesi.
  • Il trattamento è indicato per pochi mesi (a seguito dei quali si consiglia il passaggio a preparati aromatizzabili), in quanto la terapia con DHT non consente di soddisfare le esigenze metaboliche di quei tessuti (ad esempio l’osso) che necessitano dell’aromatizzazione androgenica (8).

Il fadrozolo cloridrato (racemico) è stato introdotto in terapia nel 1995 per il trattamento del cancro della mammella post-menopausale. E’ un inibitore potente e specifico dell’aromatasi privo di effetti di tipo androgeno ed estrogeno e di altri significativi effetti collaterali. Esercita la sua azione coordinando il ferro del nucleo porfirinico del citocromo P450 probabilmente attraverso la porzione imidazolica. Questa forte interazione impedisce che il ferro possa legare l’ossigeno molecolare ed inattiva reversibilmente l’enzima.

Farmaci

La sostituzione di un ossidrile con un gruppo aminico NH2 o l’introduzione di un gruppo metilico CH3, per trasformarlo in un composto con attività antagonista o antimetabolita. In realtà in tale cambiamento influiscono non solo la natura del sostituente ma anche le sue dimensioni e quindi la capacità o meno del nuovo composto di legarsi alla superficie recettoriale dell’enzima da inibire o di inserirsi come unità strutturale fraudolenta (cioè estranea) a livello degli acidi nucleici. Lo scopo ultimo della ricerca antitumorale è lo sviluppo di una chemioterapia che sia davvero selettiva, in grado cioè di colpire specificamente le cellule tumorali rispetto a quelle sane.

  • Per questo motivo lo schema terapeutico deve essere impostato dal proprio medico, dopo un’attenta valutazione dello stato di salute del paziente, della sua condizione clinica e del suo obiettivo terapeutico.
  • Il melfalan fa parte delle mostarde azotate aromatiche, composti provvisti di minore reattività chimica e quindi meno tossici, al punto da poter essere usati per via orale.
  • La ginecomastia è la presenza di tessuto mammario duttale, sub-areolare, nel maschio ed è molto comune, sia nell’adolescente allo sviluppo puberale (70%), sia nel maschio adulto nel corso della vita (all’autopsia si riscontra nel 50% dei casi) (1).
  • Testovis e Testo Enant, il cui utilizzo è previsto anche nella donna, possono essere prescritti dagli stessi medici specialisti e in aggiunta dal ginecologo e dall’oncologo.
  • I piani di bulking fuori stagione includeranno spesso composti come Deca Durabolin (Nandrolone Decanoate), Anadrol (Oxymetholone) o Dianabol (Methandrostenolone).
  • Qualsiasi disfunzione sessuale in un membro della coppia si ripercuote infatti sulla salute sessuale e sulla vita di coppia, causando disagio e sofferenza nel paziente e nel partner (36).

Tuttavia, un il vantaggio del propionato di testosterone è che può essere più facile mantenere livelli ematici stabili e di picco dell’ormone a causa del protocollo di iniezione molto frequente rispetto alle basi estere di grandi dimensioni. Al di fuori del miglioramento delle prestazioni, il testosterone propionato ha trovato una serie di usi terapeutici. Il testosterone propionato ha, tuttavia, trovato anche altri punti di uso interessante nel corso degli anni nel trattamento di problemi di menopausa, mastite cistica cronica, lattazione eccessiva ed endometriosi, ovviamente nelle donne. Questo è stato per un discreto periodo di tempo il testosterone più comunemente usato per il trattamento medico femminile, ma è stato in gran parte rimosso dall’approvazione della FDA. Correzione del varicocele nella subfertilità La relazione di causa-effetto tra correzione di varicocele e miglioramento della fertilità è stata e continua ad essere oggetto di vivace dibattito. Nel complesso, una metanalisi degli studi condotti sui soggetti dispermici ha evidenziato nei casi di varicocele clinico, ma non nel subclinico (evidenziato solo con esame strumentale), un effetto positivo della varicocelectomia sulla concentrazione e sulla motilità degli spermatozoi eiaculati (15).

Pertanto, qualsiasi area solida, di consistenza dura all’interno della tunica albuginea dovrebbe essere considerata sospetta e meritevole di approfondimento diagnostico. L’esame obiettivo del testicolo, non deve essere mai disgiunto da un esame fisico generale, al fine di escludere metastasi a distanza a livello delle stazioni linfonodali sovra-claveari, masse addominali palpabili e ginecomastia. Spesso tuttavia, specie in fase precoce o in presenza di piccole lesioni testicolari intra-parenchimali, l’obiettività clinica potrà risultare assolutamente negativa; al tempo stesso la presenza di un eventuale idrocele contestuale, rendendo la palpazione del didimo difficoltosa, potrà celare un’eventuale lesione testicolare. Limitazioni prescrittive Prescrivibile solo dall’endocrinologo con ricetta non ripetibile (per evitare possibili abusi come doping). In particolare, i medici specialisti che possono prescrivere i farmaci Andriol, Testoviron, Sustanon, Testogel, Testim, Nebid, Tostrex, le cui indicazioni terapeutiche prevedono esclusivamente l’uso nell’uomo, sono l’endocrinologo, l’urologo e l’andrologo.

Si è così introdotta nell’uso clinico la terapia androgena per curare il cancro della mammella e ad essa ha fatto seguito successivamente il trattamento con estrogeni (dietilstilbestrolo, etinilestradiolo) per combattere lo stesso tipo di tumore nella donna in periodo di post-menopausa (Tavola 12). Tuttavia, come accennato in precedenza, l’uso di testosterone propionato nel bodybuilding presenta anche degli effetti collaterali significativi. Questi possono includere la soppressione della produzione naturale di testosterone nel corpo, l’acne, la calvizie maschile, la virilizzazione nelle donne, l’aumento della pressione sanguigna e la tossicità epatica. È quindi fondamentale che chiunque stia considerando l’uso di questo composto lo faccia sotto stretta supervisione medica e seguendo le dosi raccomandate per evitare problemi di salute a lungo termine. Diidrostestosterone Il diidrotestosterone (DHT) è un androgeno selettivo, ovvero non aromatizzabile. Per tale motivo, trova indicazione nel trattamento della ginecomastia e del micropene, ed in alcuni paesi europei, anche dell’ipogonadismo maschile.

L’uso del testosterone in pediatria può portare a una maturazione accelerata e alla crescita del tessuto osseo, alla mascolinizzazione e allo stesso tempo alla chiusura prematura della zona epifisaria di crescita, che ridurrà la crescita finale del bambino. Non ci sono dati sull’efficacia del propionato di testosterone e sulla sua sicurezza in pediatria, motivo per cui non è prescritto per i bambini. Circa il 98% del farmaco viene sintetizzato con una proteina all’interno del plasma sanguigno (la maggior parte con globuline).

Testovis, cosa è il testosterone propionato e che avvertenze dovreste considerare…

Il cancro della mammella è una delle forme più diffuse di cancro umano e causa ogni anno la morte di molte donne. La resezione chirurgica o mastectomia è il primo intervento in caso di diagnosi di tumore maligno alla mammella; ad esso fa seguito la cobaltoterapia come terapia coadiuvante al fine di distruggere eventuali cellule neoplastiche ancora presenti ed evitare le metastasi. Il melfalan fa parte delle mostarde azotate aromatiche, composti provvisti di minore reattività chimica e quindi meno tossici, al punto da poter essere usati per via orale. Sintetizzato con l’idea di ottenere un analogo di un aminoacido naturale (fenilalanina) che possedesse una maggiore selettività di azione nei confronti delle cellule neoplastiche, il melfalan trova applicazione per via orale come farmaco di elezione nel trattamento del mieloma multiplo. E’ anche utilizzato con eccellenti risultati nel trattamento post-chirurgico del cancro della mammella. Con la denominazione melfalan si indica l’enantiomero levogiro sintetizzato in Inghilterra, mentre l’altro isomero ottico od il corrispondente racemo, studiati in Russia, sono indicati col nome di sarcolisina.